Sono passati già 16 anni da quando, per la prima volta, quattro cruiseristi incontratisi per caso nel caotico mondo virtuale (Francesco, Saltorre, Pantera e Luigi) decisero di realizzare il loro sogno: vedere affiancate più cruiser insieme, visto che in Italia era davvero raro trovarne in giro.
Sarebbe stato splendido condividere con altri la passione comune per questa moto, unica nel suo genere, bella da vedere e da gustare.
Quel giorno eravamo tutti entusiasti, non stavamo nella nostra pelle! Quattro cruiser! Roba mai vista!
Viaggiare con una cruiser davanti ed vederne una nello specchietto, gustarne le forme ed i colori e le diverse personalizzazioni, scambiare emozioni e pareri, chiarire dubbi su piccoli problemi di manutenzione: ci sembrava un sogno irrealizzabile, ed invece si era avverato il miracolo. Quella sera tornammo a casa soddisfatti, carichi di emozioni e di entusiasmo; ma col passare del tempo cominciammo a capire che l’emozione non era solo nel vedere altre cruiser, ma quella di stringere rapporti di simpatia e di amicizia che sarebbero in futuro diventati la colonna portante del Cruiser Club.
E da allora abbiamo fatto enormi progressi: creato il club, trovato una struttura organizzativa nell’associazione, una media di 500 iscritti, organizzato moltissimi raduni in Italia e in Europa, 4 Raduni Nazionali e un Raduno Internazionale.
A partire dal 10 Dicembre 2006 il Club, da semplice aggregazione di persone che si trovavano spontaneamente per condividere la comune passione per la R 1200 C, si è trasformato in Associazione Culturale Cruiser Club Italia, dotandosi di uno Statuto associativo.

Contatto

Non siamo qui adesso. Ma puoi inviarci una e-mail e ti risponderemo al più presto.

Not readable? Change text. captcha txt